PUBBLICAZIONI ITALIANE
La Nazione - Firenze
Alla Ribalta - Bologna
L’Avvenire - Milano
C’É - Bologna
Il Messaggero - Roma
Il Punto Verde - Campobasso
Notiziario ACI - Grosseto
Primi Piani - Bologna
Panathlon International - Firenze
L’Osservatore Romano - Roma
Notiziario Rotary Club - Grosseto
L’Unità - Roma
Avvisatore - Palermo
Voce di Ferrara - Ferrara
Il Corriere della Sera - Milano
Il Tempo - Roma
Il Telegrafo - Livorno
Corriere dell’Umbria - Perugia
Il Resto del Carlino - Bologna
Amiata Come - Siena
Notiziario Culturale - Grosseto
Il Gobetti - Pisa
Il Buttero - Grosseto
La Gazzetta - Modena
Maremma - Grosseto
Il Resto del Carlino - Modena
Eco d’Arte - Firenze Amiata Storia e Territorio - Arcidosso
Il Campo - Siena Caleidoscopio - Ferrara
L’Ora - Palermo Notizie Arte - Modena
Palermo Sport - Palermo Toscana Oggi - Grosseto
La Notte - Milano Etruria Lions - Firenze
Centootto L. - Lions International - Roma
Master Magazine - Ferrara
Il Tirreno - Livorno Artecultura - Milano
Scena Illustrata - Roma Sole 24 Ore - Milano
PUBBLICAZIONI ESTERE
The Art’s Magazine - Londra L’Echo du Sud-Ouest - Biarritz
Eclair - Parigi
Unidad - Diario de la Tarde - Barcellona
Le Figaro - Parigi La Cote del Arts - Parigi
TRASMISSIONI RADIO TV
(RETI NAZIONALI)
“Arti e lettere” - Maggio 1971 “Cronache Italiane” - Aprile 1972
“Arti e Lettere” - Maggio 1973
“Radio America” intervista per gli italo-
“Rai 3” - Notiziario regionale Toscano: varie americani - Aprile 1975
TRASMISSIONI IN RADIO e TELEVISIONI PRIVATE:
varie in vari anni
DOCUMENTARI TELEVISIVI
Nel 1983 è stato girato da TGR il documentario televisivo “Edo Cei, una sosta sul segno” per la regia di Augusto Denanni e Mario Fredianelli, con liriche di Clorinda Ruzzi.
Nel 1987 viane prodotto il documentario televisivo “Dall’immagine alla realtà - note sull’arte di Edo Cei -” per la regia di Mario Fredianelli, con testo di Michele Iurino.
Esce nel 1990 il terzo documentario televisivo “Relitti vaganti di idee”, regia di Mauro Cappuccini, testo di Elio Mercuri, liriche di R.T.C.
PREMI E RICONOSCIMENTI
• 1° Premio Nazionale Punta Ala - 1970
• Premio Speciale Soc. Cauzioni Nazionale - Parma 1971
• Medaglia d’Argento Premio Internazionale “Pavone d’Oro”
Milano 1973
• Segnalazione Speciale Giuria Premio Internazionale Lario Cadorago - Como 1973
• Diploma d’Onore “Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea d’America” - Culture Art Center of Waterbury (Connecticut - U.S.A.) Waterbury 1974
• Segnalazione Speciale Giuria Premio Internazionale “Pavone d’Oro” Milano 1974
• Medaglia d’Argento IX Biennale Nazionale “Arte e Sport” - Firenze 1977
• Premio Monterosa per la pittura
Grosseto 1979
• 3° assoluto Premio Internazionale “Pavone d’Oro” - Milano 1979
• Trofeo “Master 1982” - Castello Estense - Ferrara 1982
• Medaglia d’Oro al Merito Artistico “Artexpo New York” - New York 1982
• Premio Europa 1983 “Leone d’Oro” - Sala dell’Imbarcadero - Ferrara 1983
• Premio della Cultura 1984 Salsomaggiore 1984
• Targa “San Giorgio” Internazionale Palazzo Barberini - Roma 1984
• Premio Italia 1985 - Targa d’Oro Calvatone 1985
• “Premio Vita” 1° con Menzione d’Onore - Circolo Culturale Internazionale d’Arte - Milano 1985
• Targa d’Oro “Euro Art Expo 1989” Roma 1989
• “Targa Europa” alla carriera artistica Centro Internazionale “Arte Sever” Milano 1993
• Premio Speciale Giuria “Biennale d’Arte” - Accademia Severiade
Milano 1999
• Premio “Natalvita” 2002 per la pittura” - Centro Internazionale d’Arte-, con esposizione dal 22 dicembre - Milano 2002
• É stato membro della Commissione Consultiva della Sala d’Arte Comunale “P. Pascucci” di Grosseto dal 1986 al 1988.
• É Accademico d’Italia con Medaglia d’Oro (sez. “Arti” n° 764/A/78)
• É socio onorario dell’Associazione Grossetana Arti Figurative (AGAF).
HANNO SCRITTO
Fiorello F. Ardizzon, Francesco Bardelli, Fenenna Bartolommei, Renzo Biasion, Alberto Bonelli,
Fiora Bonelli, Lino Pasquale Bonelli, Nazario Boschini, Beppe Bottai, Claudio Bottinelli, Giacomo Bottinelli, Silvia Bottinelli, Dino Buzzati, Giuseppe Celata, Arnaldo Cherubini, Lia Ciatto, Giovanni Corbini, Romolo de Martino, Annarosa del Corona, Michael Devitt, Michele Fuoco, Aldo Gerbino, Franco Grasso, Tiziana Groff, Marie Jo, Michele Iurino, Gilberto Madioni, Marina Marchi, Rossano Marzocchi, Anna Mazzanti,
Elio Mercuri, Rosario Milazzo, Armando Nocentini, Tommaso Paloscia, Paolo Pisani, Luigi Pittaluga, Franco Pone, Pier Luigi Rossi, Clorinda Ruzzi, Etienne Salaberry, M.T. Scibona, Giuseppina Scotti,
Piero Torriti, Valerio Utri,
Renzo Vatti, Ferruccio Veronesi.
CURRICULUM
1957-67
Varie mostre personali e collettive nell’ambito provinciale
1968
n Spoleto - Festival dei due mondi Internazionale
n Manciano - Premio Aldi e Pascucci Nazionale
n Grosseto - Premio Etruria - Collettiva
n Grosseto - Galleria “Il Grifo” Personale
1969
n Roma - Marguttiana - Collettiva
n Roma - La Babbuina - Collettiva
n Punta Ala - Galleria “Golf Hotel” Personale
n Grosseto - Galleria d’Arte Moderna Collettiva
n Arcidosso - Istituto “G. D. Peri” Personale
1970
n Livorno - Galleria “La Pantera”
Collettiva
n Firenze - Palazzo dei Congressi -
6° Biennale “Arte e Sport” - Nazionale
n Castiglione della Pescaia - Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo - Personale
n Punta Ala - Galleria “Il Porto” - Premio Punta Ala 1970 - 1° premio medaglia d’oro - Nazionale
1971
n Grosseto - Galleria “Centro delle Arti” Personale
n Punta Ala - Galleria “Golf Hotel” Premio Coppa Soc. Cauzioni Parma
Nazionale
n Grosseto - Sala “Eden” - Nazionale
Firenze - Galleria “S. Croce”
“Invito al collezionismo” - Collettiva
1972
n Grosseto - Galleria Camera di Commercio - Collettiva
n Firenze - Palazzo dei Congressi
7° Biennale “Arte e Sport” - Nazionale
n Castiglione della Pescaia - Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo Personale
n Marina di Grosseto - “Circolo Artisti” Collettiva
1973
n Siena - Galleria “Nuovo Aminta” Personale
n Milano - Galleria “Il Pavone”
Premio Internazionale “Il Pavone d’Oro 1973” - premiato
n Punta Ala - Galleria “Golf Hotel” Personale
n Siena - Circolo Pari - Mostra dibattito “Uomo Natura e Società” Personale
n Como - Premio Internazionale
“Lario Cadorago” - Segnalazione Speciale Giuria
1974
n Waterbury (Connecticut, U.S.A.) Culture Art Center -” Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea d’America”
n Milano - Galleria “Il Pavone”
Premio Internazionale “Il Pavone d’Oro 1974”
Segnalazione Speciale Giuria
n Biarritz - Galerie “Vallombreuse” Personale
n Arcidosso - Park Hotel “Faggio Rosso” - Anteprima Personale
n Grosseto - Galleria Camera
di Commercio - Personale
1975
n Grosseto e provincia - “Immagine Critica” - mostra itinerante - Collettiva
n Milano - Galleria “Il Pavone”
Premio Internazionale “Il Pavone d’Oro 1975”
n Punta Ala - Galleria “Golf Hotel” Personale
1976
n Firenze - Galleria “Il Mirteto” Personale
n Arcidosso - “Pittori Italiani nelle collezioni private” - Nazionale
n Palermo - Galleria “Circolo della Stampa” - Teatro Massimo - Personale
1977
n Palermo - Centro Arte “Bussola” Personale
n Firenze - Palazzo dell’Artigianato
9° Biennale “Arte e Sport” - Nazionale
Premiato con Medaglia d’Argento
n Punta Ala - Galleria del Piccolo Hotel Alleluja - Personale
n Castel del Piano - “20 anni di
pittura di Edo Cei” con il patrocinio del Comune - Personale
n Poggibonsi - Basilica di S.Lucchese “Rassegna Nazionale d’Arte Contemporanea”
1978
n Poggibonsi - Palazzo Pretorio “Poggibonsi Arte” - Nazionale
n Grosseto - Galleria Camera di Commercio - Anteprima personale
n Palermo - Galleria Circolo della Stampa - Teatro Massimo - Personale
1979
n Grosseto - Galleria Camera di Commercio - Anteprima personale
Firenze - Galleria d’Arte Moderna
“Il Mirteto” - Personale
n Milano - Galleria “Il Pavone”
Premio Internazionale
“Il Pavone d’Oro 1979”
3° premio assoluto
n Punta Ala - Galleria Golf Hotel - Personale
n Poggibonsi - Basilica di S. Lucchese “Rassegna Nazionale d’Arte
Contemporanea” pro - Unicef
1980
n Arcidosso - Mostra-incontro Lions Club Amiata “”L’Artista fra due fuochi: il mercante o il partito”
n Arcidosso - Sala del Consiglio Comunale - Personale
1981
n Grosseto, Marina di Grosseto,
n Piombino, Arezzo, Siena, Livorno “Museo Mobile: nuovi versanti della pittura in Toscana”
Collettiva itinerante
n Castiglione della Pescaia Galleria “Medusa” - Personale
n Poggibonsi - Palazzo Pretorio “Poggibonsi Arte” - Nazionale
1982
n New York - Coliseum “4° Artexpo N.Y.” International Art Exposition,stand 2/208
n Montecatini Terme - Accademia
“D. Scalabrino” - “Uomini con
sentimenti di pace” - Nazionale
n Basilea - Schweizer Mustermesse
“Art 13 ‘82” - Die Internationale Kunstmesse
n Grosseto - Galleria Camera
di Commercio - Personale
n Siena - Accademia dei Rozzi
“Premio Nazionale di Pittura”
1983
n Bologna - “Arte Fiera” - Stand 95 Internazionale
n Roma - Monte dei Paschi di Siena “Maremma, satellite naturale”
100 litografie tirate a braccia su antico torchio a stella “Bollito”
n Grosseto e provincia “Edo Cei, una sosta sul segno” documentario televisivo, incontri e dibattiti vari
1984
n New York - Coluseum
“6° Artexpo N.Y.” International Art Fair, stand 2/309
n Roma - Palazzo Barberini, Sala Pietro da Cortona “Iconografia di
S. Giorgio nel tempo e nell’attualità” quindi la mostra si sposta a Spoleto, Basilica di S. Eufemia; a Ferrara, Sala dei Giochi del Castello Estense; a Venezia, S. Giorgio Maggiore in Isola
n Basilea - “Art 15 ‘84” Die Internationale Kunstmesse,
stand 17/385
n Castiglione della Pescaia
Hotel L’Approdo Sala dei Congressi - Personale
n Parigi - Salon des Narions, Centre International d’Art Contemporain de Paris Selection Italienne
1985
Il programma espositivo viene interrotto perchè Cei dipinge, per sei mesi, la grande “Annunciazione” (olio su tela cm. 170 x 150)
n Arcidosso - Sala del Consiglio “L’Arte ed il sacro oggi” - mostra
incontro con l’intervento di Michele Iurino
1986
n Bari - Fiera del Levante
“11° Expo Arte” Pad. 10, stand 186
Fiera Int.le d’Arte Contemporanea
n Grosseto - Galleria Camera di Commercio - Personale
n Firenze - Palazzo Strozzi, Nuova Strozzina “XI Mostra Nazionale Arte e Sport”
n Parigi - Galerie Hautefeuille: Opere di Grafica - Collettiva
1987
n New York - Jacob Javits Convention Center “9° Artexpo N.Y.” - stand 2/101
n Grosseto - Opera “G.Friuli” chiostro di S. Francesco - 1° rassegna di Pittura e Scultura - Collettiva
n Castiglione della Pescaia - “Edo Cei Opere scelte 1957-1987” con
patrocinio dell’Assessorato alla Cultura Antologica personale
n Modena - Saletta Fini - Personale
1988
n Massa Marittima - Palazzo Vescovile “Arte Sacra” - Collettiva
n Spoleto - Festival dei due Mondi “Festival Internazionale del Sacro”
n Bari - Fiera del Levante “13° Expo Arte” - Internazionale
1989
n Roma - Ente Fiera
“Euro Art Expo ‘89” - pad. 1 stand 27 Internazionale
n Grosseto - Cassero della Fortezza Medicea, con patrocinio del comune Personale
1990
n New York - Jacob Javits Convention Center “12° Artexpo N.Y.” - stand 3432
1991
n Arcidosso - Castello Aldobrandesco
“Il dio mancato” con il patrocinio del
Comune e della Regione Toscana Antologica personale
1992
n Tokyo - Haurumi Int. Trade Center “Tias” Tokyo International Art Show stand 90
1993
n Milano - Centro Interazionale Arte. Cei vince la ”Targa Europa”
Collettiva Il programma espositivo viene interrotto perchè Cei modifica parte de “Il dio mancato”.
Inoltre a Milano sperimenta alcuni “Paesaggi della mente” con la realtà virtuale, ma si rende conto che la simbiosi tra arte e scienza è prematura.
1994
Cei dipinge la grande tela
“L’altro mito di Sisifo”
n Grosseto - Cassero della Fortezza Medicea con patrocinio del comune
“L’altro mito di Sisifo” Personale
1995
n Grosseto - Rotaract Club
“Guardare e vedere” Conversazione con proiezioni
n Verona - Fiera di Verona -“Euro Art Expo ‘95” - Stand 46 - Internazionale
n Milano - Centro Culturale Int. le d’Arte
Attribuito a Cei il “Premio Vita”
1996
n Modena - Sala del Paradisino, con patrocinio della Provincia - Personale
n Grosseto - Chiesa della Misericordia “Arte Sacra Contamporanea” Collettiva
n Firenze - Lega Navale Italiana
“La Thought Art”- Conferenza
con proiezioni
1997
n Arcidosso - Castello Aldobrandesco “Nuovi e antichi percorsi: 1957-1997” 40 anni di pittura di Edo Cei, con patrocinio del comune - Antologica personale
1998
n Roma - Accademia Int.le S. Agostino “Missione e missionari per il
3° millennio”
n Chicago - Northwestern University Institut for Neuroscience: poster sul tema “Il cervello umano studia
se stesso”
n Bologna - Regione Emilia Romagna: copertina per “L’Islam nella scuola”
1999
n Milano - Accademia Severiade “Biennale d’Arte” - Collettiva
n Modena - Presidenza A.C.L.I.
copertina per “I bambini dell’Islam”
2000
n Bologna - Galleria Centro Arte,
nell’ambito di Arte Fiera
“Artisti del 3° millennio”
2001
n New York - Jacob Javits Convention Center “23°Artexpo N.Y.” Stand 1235-45
n Grosseto - Cassero della Fortezza Madicea “Thought Art” - con patrocinio del comune - Personale
2002
n Parigi - Galerie “The Colours” “Artisti Italiani nel mondo”
n Milano - Centro Int. le Arte Sever Conferita a Cei la Targa “Natalvita” per la pittura, con in premio
l’esposizione
2003
n Helsinki - Centro Arte Tahtitorni, Centro Arte Vanha e Kaupunginmuseo “Artisti Italiani nel mondo”,
con la collaborazione dell’Organisation Europe
n Castiglione della Pescaia l’Associazione “Il Mosaico” promuove “Thought Art” - Conferenza con proiezioni
2004
n Grosseto - Sala G. Vannuccini
“La bellezza e il senso religioso” Collettiva
n Castel del Piano - Palazzo Nerucci
“Opere giovanili di Edo Cei 1952 - 1978”
Esposizione permanente - Nonchè “Pentalogia” e opere inedite del ciclo “Le Partenze” - Personale
2004 Sharjah - United Arab Emirates - Sharjah Art Museum: esposizione permanente
di “Portrait of tele-dependens”.
Grosseto - Galleria Associazione Grossetana Arti Figurative - Sez: Soci Onorari:
Natale Insieme” - Collettiva.
2005 Milano - Centro Culturale Int.le d’Arte - 1° premio ex aequo Grandi interpreti
dell’arte Contemporanea consistente in una esposizione di 7 giorni - dal 19
febbraio.
Cei interrompe il programma espositivo per dipingere, da un suo bozzetto del
2002, il grande quadro “Il mito della caverna: da Platone a Bill Gates” il cui tema
nasce dall’intuizione dell’analogia fra la realtà fittizia proiettata sul muro della
caverna agli schiavi incatenati, nella concezione platonico di duelimatrecento anni
fa, e l’attuale realtà virtuale impostaci dai vari e contrastanti pilotatori dell’informa-
zione mediatica.
2006 Milano – Centro Culturale Int.le d’Arte – Incontro con i grandi interpreti dell’arte
contemporanea – Diploma di Accademico – dal 13 maggio.
Ferrara – Concorso Internazionale di Pittura, Scultura e Grafica “Art Howard 2006”
dal 1° giugno.
Firenze – Palazzo Vecchio Salone dei Cinquecento: XXIV Premio Firenze sez.
Arti Visive 2 dicembre.
2007 Castiglione della Pescaia – con il patrocinio del Comune “50 anni di “Thought
art” di Edo Cei – Sala del Consiglio G. Lorenzoni e sale contigue - dal 27 luglio -
Personale antologica.
2008 Grosseto – Salone della Parrocchia Maria SS “Dio, mistero di bellezza” –
Dal 30 marzo. - Collettiva.
Castiglione della Pescaia – Atelier Sughera Alta –Poggiodoro – Cei apre al
pubblico il suo studio. Dal 26 luglio – Personale.
A settembre sospende le esposizioni per dipingere il grande quadro Autoritratto n°
2: tra vissuto e pensato.
2009 Milano – Galleria Sever: 1° premio assoluto SEVER d’Oro per la pittura con il
quadro Proibito volare”. Dal 31 gennaio – Collettiva.
Milano – Galleria N’Art ai Navigli – dal 14 febbraio. Collettiva.
A settembre sospende le esposizioni per dipingere il grande quadro “Autoritratto n°
2: tra vissuto e pensato.”
2010 Termina l’Autoritratto e dipinge La vie en rose, poi il Modellatore di nuvole.
Castiglione della Pescaia –Atelier sughera Alta – Poggiodoro – Cei apre al
pubblico lo studio. Dal 10 luglio – Personale.
2011 Grosseto – Stand Piazza Dante 150 Anni dell’Unità d’Italia. Collettiva. Dal 28
maggio.
Castel del Piano – Palazzo Nerucci : Anteprima – Personale – Dal 13 agosto 2011 all’11 settembre 2011.