Descrizione
La Chiesa della Propositura, costruita tra il XVII e il XIX secolo, presenta una pianta a croce latina, ospita opere d'arte di Giuseppe Nicola Nasini e conserva un organo storico del XVIII secolo.
Dove
Indirizzo: Via dell'Opera 1/C
Modalità di Accesso
Alla Chiesa di accede dalla scalinata, per i disabili c'è la rampa esterna alla scalinata per accedervi
Ulteriori informazioni
Conosciuta anche come Chiesa della Propositura, questa chiesa è stata costruita tra il XVII e il XIX secolo. Presenta una pianta a croce latina con un'abside semicircolare e tre navate. La navata centrale è coperta da una volta a botte con affreschi decorativi, mentre le navate laterali sono coperte da volte a crociera. La chiesa ospita numerose opere d'arte, tra cui la "Madonna con il Bambino con Santa Caterina d'Alessandria" di Giuseppe Nicola Nasini. Un'altra opera significativa è la "Natività di Maria", dipinta dallo stesso Nasini, che rappresenta uno degli esempi più importanti di pittura barocca della zona. La chiesa conserva anche un organo storico del XVIII secolo, utilizzato ancora oggi durante le celebrazioni religiose e i concerti.